Tag: Tarot nelle Arti

IL CARRO. PERCORSO MUSICALE CON I MAGGIORI

IL CARRO. PERCORSO MUSICALE CON I MAGGIORI

  Il Carro in musica. Osservando il settimo arcano i significati subito evidenti sono quelli di vittoria, conquista, movimento, audacia, successo: di nuovo è dal ricco repertorio dell’opera lirica che vogliamo proporre l’associazione musicale per questa carta, dopo le profonde riflessioni che l’Amoureux ci ha 

L’Innamorato. Percorso musicale con i Maggiori

L’Innamorato. Percorso musicale con i Maggiori

  L’innamorato in musica  L’amoureux, o The Lovers nel mazzo Rider-Waite, era originariamente denominato L’amore: in alto vi compare infatti, chiarissima, l’immagine di Cupido intento a colpire con il suo dardo il giovane al centro della scena, affiancato da due figure femminili che tradizionalmente rimandano 

Aldo

Aldo

Mi presento: vivo nei pressi di Roma, svolgo la professione di insegnante e da anni mi dedico allo studio della filosofia, con particolare attenzione alla prospettiva della philosophia perennis, e a tematiche di spiritualità e arte.

La mia formazione, successivamente alla maturità classica e la frequentazione dei corsi della facoltà di filosofia dell’università La Sapienza, durante i quali ho avuto occasione di approfondire gli ambiti della fenomenologia husserliana, dell’esistenzialismo e di autori medioevali quali Alberto Magno e Meister Eckhart, si è completata in ambito artistico con il conseguimento del diploma accademico in pianoforte e la laurea specialistica in Discipline musicali – specializzazione in musica da camera – presso il conservatorio Licinio Refice di Frosinone, con una tesi sull’opera di Robert Schumann.

Un altro campo di interesse ha rappresentato per me l’applicazione terapeutica della musica, nel contesto della scuola di formazione Cooperativa Oltre di Roma, esperienza che mi ha consentito di conoscere e studiare anche le teorie della psicoanalisi freudiana e junghiana nell’ambito del modello musicoterapico Benenzon.

La passione per le discipline tradizionali quali alchimia, astrologia ed ermetismo mi ha condotto al meraviglioso mondo del Tarot: accetto dunque di buon grado l’invito di Marta a proporre una serie di articoli sulle corrispondenze tra gli arcani maggiori e le opere musicali, con uno sguardo che intende rivolgersi sia al repertorio classico che a quello contemporaneo del rock-pop. L’intento è di proporre di volta in volta, in una forma non eccessivamente strutturata, delle associazioni tra le simbologie degli arcani e le pressoché infinite possibilità espressive del repertorio musicale, augurandomi di stimolare e ampliare, per mezzo dell’arte dei suoni, la dimensione immaginale che ruota attorno ai tarocchi, che costituiscono già in loro stessi un universo sfaccettato e straordinario ma a mio avviso aperto a ricche polisemie e incline a scambi fecondi tra i diversi linguaggi.

 

Aldo Pavesi

 

Per contattare l’autore:

Telegram username: Rover_g

Digitare lo username nella barra di ricerca generale dell’applicazione (icona con la lente di ingrandimento).