All’inizio
La genesi de Il Sogno di Psiche ai tempi che furono era connessa a ragioni molto pragmatiche: trovare un modo comodo e rapido di distribuire e consigliare il materiale per il Laboratorio dei Sogni. Allora viaggiavo ancora con le fotocopie, per poi evolvere ricorrendo ad una mailing list (grazie all’aiuto di Fabio). Il blog è stato il mio primo passo sulla Luna proiettato nel mondo digitale.
Il blog è costituito principalmente da trascrizioni di alcune pagine di libri, da rimandi ad altri articoli e link, da raccolte di sogni (personali e altrui). Nel suo nascere e nel suo farsi non c’era l’idea di scrivere di mio pugno. O meglio contavo di non scrivere più del necessario e sempre con il fine di contestualizzare questo mondo di pagine e di letture. Affacciandomi ogni tanto.
Tra ieri e oggi
Il Sogno di Psiche è nato e rimane per me uno spazio condiviso di Saperi sul Sogno e sul Sognare, sui mondi simbolici e sulle produzioni che si approssimano e toccano questi ambiti. Non ho particolare confidenza con lo scrivere o il recensire ahimè; mi trovo meglio a stendere pennellate di parole libere, come riflessioni sulle esperienze. Per questa e altre ragioni preferisco che ciò che trovo interessante sia raccontato direttamente dalle Autrici e dagli Autori dei libri e degli studi presentati. Ma ad oggi…complici tutte/i coloro che ringrazio nel post Nuove connessioni…in questo spazio culturale è ora di metterci del sale, ovvero delle relazioni e delle proposte di libera collaborazione!
Intermezzo
Di recente, riorganizzando le categorie in menù per rendere meglio consultabile il blog, ne ho creata una nuova nominata Tarot e Sogni. Come già accennato in altri post l’approccio ai Tarocchi (come forme, archetipi e significati psicologici) è di natura umanistica, filosofica e immaginale. Considero il linguaggio simbolico trasversale all’onirico e agli Arcani, al punto da diventare un’unica Lingua per Immagini, immagini che dialogano e formano dinamiche. Con il tempo spero di riuscire ad arricchire questa sezione con riflessioni personali e con diversi contributi esterni.
L’evoluzione
Sulla linea storica del promuovere e diffondere Cultura Onirica (o meglio almeno una parte di questo patrimonio dell’umanità) si inserisce il periodo attuale. I giorni che si susseguono, come un vento primaverile, portano tanti semi che germogliano come idee nel giardino di Ofelia. La macro idea che le accomuna è la seguente: rendere questo piccolo progetto ancora più inter e multidisciplinare coinvolgendo alcuni amici e persone che, per motivi di studio, per lavoro o per passione, possono aggiungere nuovi sguardi e contributi nutrienti sul blog.
L’invito
L’invito al Mondo delle Arti è rivolto per ora a tre persone, ai loro progetti in corso e alle loro passioni. Mano a mano che potranno aderire presenterò loro e i relativi contributi in appositi post e categorie.
Il desiderio
Mio desiderio è cogliere questa istanza di rinnovamento rendendo il blog più operativo, narrativo, artistico e co-costruito. Un sentito grazie a chi sta accogliendo l’invito a collaborare!
Marta
Il post continua in:
Collaborazioni