Tag: arte

Vita Onirica di Michelangelo Buonarroti

Vita Onirica di Michelangelo Buonarroti

Stasera pensavo a Ergo Proxy. Che cosa è? Ergo Proxy è un interessante anime seinen di genere fantascientifico/psicologico ambientato in un futuro in cui la razza umana è stata quasi sterminata a causa di un’infezione e dell’inaridimento del pianeta (ricorda qualcosa?). I pochi sopravvissuti si 

Fabio – “Una tua, seppur breve, biografia”

Fabio – “Una tua, seppur breve, biografia”

Ti hanno chiesto di scrivere una tua, seppur breve, biografia. “Oddio”, hai pensato, “e adesso che scrivo?” Prima ancora di trovare uno straccio di risposta, già eri a chiederti se dovessi scrivere di te in terza persona, come si fa per le biografie serie, e 

Collaborazioni

Collaborazioni

L’invito al Mondo delle Arti per arricchire i contenuti e gli sguardi sul Sogno e sul Tarot è rivolto a tre persone, ai loro progetti in corso e alle loro passioni. A seguire la mia presentazione delle collaboratrici e dei collaboratori del blog, cui seguiranno -in questa stessa categoria- le loro autopresentazioni.

Margherita da Todi, amica e laureata in lettere, mi ha fatto pensare ad una sezione sui sogni e sulla dimensione simbolica nella Letteratura e nella Poesia. Il progetto prende il nome Le parole dei Sogni. Conosco Margherita fin da quando era piccola e da allora non ha mai smesso di sorprendermi e animarmi con il suo sguardo libero e creativo sul mondo. Le ho chiesto se ha piacere di scrivere e condividere recensioni su libri e poesie che rimandano all’onirico e al simbolico, e che soprattutto ha trovato di suo gusto. Mi ha detto che tra un libro e l’altro strizzerà gli occhi anche ad altre Arti, evvivaaa!

Progetto: Le Parole dei Sogni (categoria omonima nel menù).

 

Aldo da Genzano (Roma), studioso di Tarocchi, Astrologia, psicologia del profondo e altro ancora. Pianista di formazione e di professione, insegnante. Di recente ha proposto delle associazioni tra Arcani Maggiori e brani musicali (di musica classica e non solo) spaziando con grande cultura e sensibilità. Da allora non lo lascio in pace e non vedo l’ora di poter fare esperienza di questo Percorso artistico musicale sui Tarocchi, per un lavoro sul simbolo e i suoi significati attraverso la Musica e i Sensi. Per ogni Arcano Maggiore Aldo proporrà una selezione di brani, capaci di rappresentarlo in sfumature e accezioni diverse.

Progetto: Percorso artistico musicale sui Tarocchi (categoria Tarot nelle Arti).

 

Fabio da Lugo (in pianta stabile a Bologna), insegnante, ingegnere informatico, matematico, artista e studioso di Tarocchi. E’ lo stesso Fabio citato in apertura del post Da ieri a oggi. Un fiorire di intrecci: caro amico, immancabile compagno di viaggi onirici e simbolici. Tutto merito suo se ho incontrato e iniziato a conoscere i Tarocchi.

Inciso storico. Tanti anni fa, a tarda serata, si finisce a casa sua: siamo un’allegra e forse alticcia compagnia. Ecco che per gioco o per ravvivare gli animi, Fabio tira fuori il suo mazzo Camoin-Jodorowsky e ci propone di prendere una carta a testa. Per la prima volta in assoluto nella mia vita supero la mia inspiegabile e annosa resistenza nei confronti dei Tarocchi. E da quella sera inizia una grande e bellissima storia di studio e passione. Oltre ad essere il mio iniziatore, Fabio è autore di un blog sugli Arcani Maggiori che trovo prezioso, ricco e ben fatto. Questo lavoro è un riferimento utilissimo sia per chi inizia a studiare i Tarocchi, sia per chi vuole avere ulteriori spunti di riflessione ed elementi su cui lavorare. A lui ho chiesto di presentarci in un post il suo percorso (di studio e artistico) e il suo lavoro con il Tarot, di segnalarci il link e se vuole anche la sua bibliografia di riferimento.

Progetto: presentazione del blog Il Mago dei Tarocchi. Tarocchi e dintorni (categoria Tarot nelle Arti) e altri contenuti.

 

Un sentito grazie a tutte/i per esservi imbarcati in questa avventura collettiva!

 

Marta

 

 

Questo post è il seguito di:

Da ieri a oggi. Un fiorire di intrecci