Sogni e lockdown. Siti e articoli consigliati

Durante il lockdown siamo tornati a sognare e a restituire tempo, attenzione e voce alle narrazioni oniriche. Diversi progetti si sono attivati per dare spazio a queste storie, per raccogliere le immagini che prendono forma nella Psiche durante i processi di metabolizzazione e riorganizzazione della notte, con lo scopo di trovare delle tracce comuni nel dispiegarsi delle immagini dei sogni. Ma anche per ridare voce a quel linguaggio simbolico che nutre, sostiene e rivela il mondo interno, facendosi termometro immaginale del vivere individuale quanto collettivo. A maggior ragione nei grandi momenti di transizione.

Come potrete leggere nei diversi siti e articoli sono stati rintracciati dei motivi onirici che hanno caratterizzato i nostri sogni e le loro evoluzioni.

 

Pubblicazioni

EMERGENZA DEL SOGNO – Gruppo Persiani Editore

Sogni contagiati – Edizioni Magi (magiedizioni.com)

 

Progetti di raccolta sogni durante la quarantena

https://www.souslaplage.net/

https://www.idreamofcovid.com/dreams

https://www.repubblica.it/cronaca/2020/04/20/news/raccontateci_i_vostri_sogni_al_tempo_del_coronavirus-254505715/

https://www.repubblica.it/dossier/cronaca/sogni-coronavirus/2020/05/07/news/instasogno_psicologa_raccoglie_i_sogni_su_instagram-255647739/

 

Articoli sui sogni in lockdown

https://clinicadellacrisi.home.blog/2020/04/04/per-un-archivio-dei-sogni/

https://www.ilpost.it/2020/04/11/sogni-incubi-coronavirus/

https://www.internazionale.it/notizie/eleanor-morgan/2020/05/04/panemia-sogni-subconscio

https://www.wired.it/scienza/lab/2020/04/15/coronavirus-cambia-sogni-dormire/