SOGNI di RENE in MTC
Materiale tratto da:
1. “FONDAMENTI di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE” di F. Bottalo e R. Brotzu, Ed. Xenia
2. “I SOGNI in MEDICINA CINESE” di M. Corradin, T. D’Onofrio, R. Brotzu e C. Di Stanislao
3. “Il SONNO e i SOGNI in MEDICINA CINESE” dispensa del seminario del Dottor D. De Bernardinis in collaborazione con D. Cazzato, L. Dei e V. Volpato, edito da SIdA
Se il Cuore è il fondamento della vitalità spirituale e psichica dell’essere umano, i Reni sono la base dalla sua vitalità fisica; in ultima analisi sono la base della vita stessa. Sono origine e dimora dello Yin e dello Yang di tutto l’organismo, il germe da cui si vanno a formare tutti gli altri Organi e Visceri. I Reni sono abbinati al movimento dell’Acqua, ma sono i realtà sede e origine dell’Acqua e del Fuoco, come potenze creatrici della vita.
Nei Reni abbiamo la base del vigore fisico, la potenza e la fecondità sessuale, la vitalità stessa. Il “voler vivere” dei Reni è non solo un voler esistere, ma anche un voler crescere ed apprendere e realizzare il proprio Progetto esistenziale (riprendendo Pindaro quest’Organo ci muove come individui a “diventare ciò che si è”, n.d.r.). Il Voler vivere (Zhi), ha come significato più profondo quello di potenza che si esprime (in senso aristotelico “che diviene atto”, n.d.r.). Questo volere non è un atto egoico di auto imposizione forzata, ma la capacità di tradurre in azione le spinte vitali espresse dallo Shen del Cuore. E’ la capacità di focalizzarsi su degli obiettivi e di perseguirli e la sua potenza nasce quindi da una conoscenza reale e profonda di saper cosa fare e come farlo; la decisione e l’azione ne scaturiscono allora spontaneamente, senza forzatura. Il voler vivere è forza di potere incommensurabile, che genera tutte le manifestazioni di vita dell’universo: dalle rotazioni della galassia al crescere di un filo d’erba, tutto esiste perché mosso da un inconscio e profondo desiderio di vivere. Questo stesso volere infinito trova poi espressione e dimora nei Reni, fonte e base della vita.
Se l’aspetto fisiologico è il volere, è ovvio che la sua turba porti alla paura, che è la patologia psichica riconducibile ai Reni. La paura, sia essa fisica o psichica, porta ad una incapacità ad agire; possiamo anche dire che un indebolimento del volere porta all’incapacità ad agire e quindi alla paura.
Un altro aspetto che può conseguire all’incapacità di agire è la depressione (la depressione di Fegato è quella caratterizzata da irascibilità ed umor nero, quella di Polmone da profonda tristezza e sospiri, quella di Reni è abulia, mancanza di volontà, è il trascinarsi, in cui si è perso contatto con le emozioni).
SOGNI di RENI secondo la MTC
- Vuoto: sogni di annegamento, barche naufragate, vedere bambù sommersi nell’acqua.
- In inverno: nascondersi nell’acqua atterriti.
- Pienezza: blocco della colonna vertebrale.
- Sogni in cui si sente dolore alla colonna vertebrale e la si vede staccata dal corpo (mancanza di connessione tra Cielo e Terra).
- Controcorrente energetico: baratri ed immersioni.
- Vuoto dei Reni: attraversare grandi acque con paura e angoscia, essere sul bordo di un abisso.
- Nuotare in grandi distese di acqua o in correnti impetuose che allontanano dalla meta.
- Sogni di acque, spesso scure, con pesci terrificanti o con alghe che trascinano in basso o squali che atterriscono.
- Ossa che si rompono e denti che cadono o si rompono.
- Sogni di rocce che si sgretolano e ci colpiscono.
- Sogni di maturità, di eventi passati.
- Svegliarsi angosciati da un sogno in cui si è rotto un mezzo di locomozione (se al risveglio si è calmi è un sogno di Fegato).
- Rene che non afferra il Qi di Polmone: sogni di ferita, danno, minaccia o anche morte causata da un incidente o malattia che arriva all’improvviso.
- Vuoto di Qi o di Yang di Rene: sogni di morte, di essere uccisi ma non si sa da chi, fumo che soffoca, essere schiacciati, annegare.
- Disarmonia Rene-Cuore (non c’è comunicazione): sogni di calamità, disastri, guerre, fame, caos che deriva da cause naturali, morte, paura, panico e fobie.
- Trovarsi su un precipizio o poggiati su rocce che si sgretolano.
Ndr: i sogni di caduta o rischio caduta vengono visti come metafore del rischio di “cadere” in depressione, come movimento di vera e propria discesa. Allo stesso tempo questo tipo di sogno può informare il sognatore della possibilità di perdere un punto di riferimento importante, di rimanere senza terra sotto ai piedi.
Il vissuto emozionale dei sogni dei Reni è caratterizzato da paura e angoscia poiché gli incubi portano tematiche legata alla sopravvivenza e situazioni in cui si è in pericolo di vita.
Osservazioni aggiuntive personali.
I sogni di caduta di denti a volte possono presentarsi verso la fine della relazione amorosa (sia già annunciata dal partner o solo presagita). Sogni di caduta da precipizi richiamano la condizione in cui ci si rende conto –all’improvviso- delle conseguenze di una scelta non adeguata ai nostri bisogni: essere arrivati ad un baratro senza accorgersene rimanda al fatto che non abbiamo ascoltato la voce della guida dello Shen-Cuore (necessario comprendere a quale ambito esistenziale fa riferimento il sogno).