SOGNI di MILZA-STOMACO in MTC

Materiale tratto da:

  1. “FONDAMENTI di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE” di F. Bottalo e R. Brotzu, Ed. Xenia

 

  1. “I SOGNI in MEDICINA CINESE” di M. Corradin, T. D’Onofrio, R. Brotzu e C. Di Stanislao

 

  1. “IL SONNO  e i SOGNI in MEDICINA CINESE dispensa del seminario del Dottor D. De Bernardinis in collaborazione con D. Cazzato, L. Dei e V. Volpato, edito da SIdA

 

Milza e Stomaco rappresentano il movimento Terra, sono i Responsabili dei Fienili e dei Granai: presiedono alla trasformazione delle sostanze nutritive e dei liquidi corporei che producono il Sangue. La Milza ha come compito il mantenimento quotidiano dell’organismo grazie all’assimilazione delle sostanze nutritive che vengono dalla Terra; rende utilizzabili le sostanze che lo Stomaco estrae dagli alimenti, assicurando la diffusione dei nutrienti in tutto il corpo. A livello mentale è associata al Proposito o Pensiero (yi): dà forma al pensiero e a ciò che è nella mente.

Lo Yi rappresenta la capacità di dare una forma, una concretezza a quanto ideato dallo Hun del Fegato (immaginazione e visione onirica) e approvato dal Cuore (Organo della Coscienza di Sé all’interno di un contesto), affinchè l’idea si materializzi, si definisca e strutturi: è dunque la capacità di organizzare e strutturare il pensiero.

La capacità di concentrazione, di organizzazione del pensiero  e di memorizzazione sono strettamente legate alla Milza: agisce sulla strutturazione logica del pensiero ed espressione coerente. Opera quindi in particolare nelle attività di studio e nel lavoro, consentendoci di impostarli coerentemente e di esprimerci organicamente. E’ facilmente colpita da pensieri ossessivi quando il pensare diventa eccessivo: preoccupazioni, idee fisse e ossessioni si formano quando viene meno la guida dello Shen (lo Spirito che dimora nel Cuore).

La capacità di strutturazione, così importante, diventa patologica e si può manifestare anche in piccole cose: le posate ben allineate sul tavolo, l’ossessione morbosa per l’impiego del termine sempre adatto e preciso, la mania di ordine ed efficienza, e infine la rigidità del Pensiero e del Cuore. Non c’è più spazio allora per sentire, comprendere, accettare ma solo per codificare, analizzare, ponderare, giudicare e inquadrare.

Dietro questo bisogno di ordine e stabilità vi è una profonda paura interna, che si cerca di occultare, ma che prima o poi dilagherà: “Pensieri e preoccupazione portano attacco allo Shen, sotto l’effetto della paura e del timore vi è scorrimento, vi è fuoriuscita senza arresto”. E’ quindi importante che questa facoltà del Pensiero si sviluppi, come tutte le altre, sotto la guida illuminata dello Shen.

Lo Stomaco, grande granaio, è l’origine di tutto ciò che accade nel tratto gastrointestinale, ha un ruolo molto importante relativamente alle operazioni che compiranno gli altri Organi e Visceri a seguito. E’ il ricettacolo degli alimenti da cui vengono estratte le essenze che permettono la vita.

Lo Stomaco trasforma gli alimenti per renderli assimilabili dall’organismo, come in cucina si preparano gli alimenti per renderli commestibili (ndr. confronto con i sogni in cui si cucina, si hanno pentole sul fuoco).

 

SOGNI di MILZA secondo la MTC

  • Vuoto: sogni in cui si mangia e si beve senza essere mai sazi, si è malnutriti.
  • Perdersi in montagna, talvolta con massi che cadono.
  • Grandi stagni o acque stagnanti o melmose (la Milza presiede alla trasformazione, separazione e movimento dei Jin Ye).
  • Non si riconosce più la propria abitazione o la si ritrova distrutta.
  • Controcorrente energetico: sogni di colline e di paludi, di abitazioni malsane colpite da vento e da pioggia; gole rocciose e perdersi tra le montagne.
  • Pienezza: sogni in cui si costruire dei muri o una casa (dei tetti, S.W. 80), abbattere una casa o cantare di gioia. Avere il corpo pesante e non potersi muovere (Umidità).
  • Sogni di temi associati alla terra, alla casa, ai terremoti e alle rovine.
  • Perdita di cose di valore come oggetti, proprietà e territorio.
  • Collasso del Qi di Milza: sogno di cadere nel sogno o mentre ci si addormenta. Ascensore che cade, non ci sono supporti né controllo. Sogni di stare a testa in giù.
  • Umidità associata a Vuoto di Milza: si sogna di affogare o di essere sommersi o seppelliti, segno di troppe cose da fare o troppe responsabilità, non si sa come affrontarle. Nel sogno c’è un senso di perdita di speranza e di blocco.
  • Insufficienza di Qi: sogno di camminare nel fango, sabbie mobili, difficoltà a rimanere a galla.

 

SOGNI di STOMACO secondo la MTC

  • Vuoto: sogni in cui si accettano buoni cibi o bevande.

  • Scendere in cantina o luoghi sotterranei (e non trovare la luce); improvvisa scomparsa del sole o della luce.

  • Controcorrente energetico: si offrono cibo e bevande.

Milza e Stomaco in MTC sono una coppia Organo-Viscere dalle relazioni particolarmente strette.