RACCOLTA ACQUA nei SOGNI
Nuovi orizzonti
Il mio 38° compleanno è stato un gran bel giorno. Laura, Roberto e Alessandra sono partiti da Bologna, sono passati da Cesena, mi hanno caricata e come un’allegra combriccola abbiamo raggiunto la ridente località di Cesenatico. Abbiamo girato come matti alla ricerca di una taverna, poi satolli ci siamo imbattuti in una piccola e sonora parata di Carnevale, per andare alla volta della spiaggia. Abbiamo camminato, qualcuno si è fatto avanti e ha anche messo i piedi a mollo, o scrutato la linea dell’orizzonte ispirato dalle acque. Poi ci siamo ricompattati e abbiamo proseguito. In tutto questo peregrinare, abbiamo parlato del progetto Informadacqua, un blog interamente dedicato all’Acqua nei suoi aspetti fisiologici, terapeutici, storici, immaginali, simbolici.
Un invito è stato rinnovato: inserire una sezione sui sogni. Sono emerse varie idee, poi nel corso del tempo ne ho trovata una che mi sembrava idonea a riflettere la potenza dell’Acqua onirica: una raccolta di testi puri, che si raccontano da soli.
Acqua nei Sogni
Il mio ruolo nella comunità dell’Acqua è di raccogliere sogni in cui è presente l’Elemento base della vita. Così ho dato via alla raccolta Acqua nei Sogni, un piccolo progetto che anela a farsi depositario delle molteplici rappresentazioni oniriche dell’Acqua. Il lavoro è in continuità con le altre Raccolte Sogni presenti nel blog. L’idea di fondo delle antologie oniriche (tematiche e non) è che i sogni sono esperienze di senso che si possono condividere per fare Cultura del Sogno e del Sognare. Questi testi poetici e narrativi hanno il potere di emozionare ed ispirare e, grazie al movimento che creano, possono far emergere ricordi dei propri sogni, nuove storie oniriche e inaspettati insight su un sogno del passato. Spesso le Storie della Notte sono insegnamenti brevi ed intensi, generosi e ricchi agli occhi di chi anela ad entrarci in dialogo.
Molteplici rappresentazioni dell’Acqua
Nei sogni l’Acqua può essere protagonista, sfondo, ambiente; può essere presente come microelemento, e anche in questa veste è presenza altamente significativa. Quando siamo in contatto con l’Acqua possiamo vivere una molteplicità di processi, emozioni, avventure e dinamiche.
L’Acqua può essere sognata come:
- terapeutica
- accogliente/ristoratrice
- limpida e trasparente
- superficie riflettente
- rappresentazione di una dimensione uterina di crescita e sviluppo
- minacciosa (tsunami, grandi onde, acque che avanzano, acque che invadono)
- stagnante e torbida
- l’acqua può rappresentare un luogo in cui siamo disorientati e impotenti (ad esempio trovarsi in mezzo al mare a nuoto o con una zattera)
- o ancora un luogo che ci insegna a seguire la corrente e a non opporsi
- può rappresentare il grande tema del viaggio per mare
- o ancora il tema del guadare il fiume
- etc…
Tramite i racconti dei sogni (intesi come Storie del Mondo) entriamo direttamente nella fenomenologia acquatico-onirica, potendo accogliere suggestioni e impressioni capaci di dialogare tanto con la coscienza quanto con l’inconscio.
La raccolta attualmente è costituita da alcuni sogni d’archivio e dalle storie oniriche gentilmente condivise nell’ultimo anno da sognatrici e sognatori di varie zone d’Italia. Persone, amici e amici di amici a cui porgo il mio sentito ringraziamento.
Per poterla arricchire siamo alla ricerca di altri sogni e sognatrici/sognatori!
Questionario e raccolta Acqua nei Sogni – Informadacqua
Sul blog sono disponibili articoli e interviste sull’Elemento Acqua:
Informadacqua – Tutto ciò che fai all’acqua, lo fai a te stesso.
Marta