Crea sito
Skip to content
IL SOGNO DI PSICHE

"Il sogno è una seconda vita" Gérard de Nerval

  • Home
  • About
  • Articoli
  • Laboratorio dei Sogni
  • Raccolte Sogni
  • Sogni nelle Medicine
  • Sogni in Neuroscienze
  • Eventi
  • Consulenze & Laboratori
  • Tarot
  • Collaborazioni
  • Le Parole dei Sogni
  • Tarot & Musica
  • Le Illustrazioni di Silvia
  • Contatti
Maggio 25, 2020

Il Papa e i molteplici significati di un Arcano

 

Quando si parla di Tarocchi si incontrano tanti pensieri e altrettante visioni. Esistono moltissimi libri, mazzi, approcci, scuole, metodi, tradizioni, purismi e reinterpretazioni che costellano il mondo di questa macchina immaginativa. Plurime sono anche le premesse epistemologiche che rendono ragione del suo funzionamento e dei suoi scopi. Su quest’ultimo punto e su molti altri (origine, originalità, ragioni di tizio e caio) tendo ad arrovellarmi ben poco. Gioiosa della ricchezza del Tarot penso “basta che funzioni”, come l’amore insomma!

A seguire una breve spiegazione di un metodo di lavoro (metodo Camoin) e un esempio di pluralità di significati in riferimento al Papa.

 

Due parole sul metodo

Quando si osserva una stesa si hanno davanti singoli Arcani che richiedono un’analisi e una narrazione ad hoc, uno alla volta. Come i personaggi di un sogno o di un racconto, ognuno si fa rappresentante di specifiche istanze, di modo che la sua caratterizzazione sta alla funzione svolta. Poi c’è un piano di lavoro che riguarda il dialogo tra le singole Lame, in modo sequenziale o in parallelo. Per fare questa serie di operazioni si può procedere in diversi modi, anche a seconda della stesa e della domanda. In linea di massima una via possibile è la seguente: prima si presta attenzione ai singoli Arcani (le unità minime di senso), poi alle coppie (create dagli sguardi) e al principio di prossimità, per procedere lungo un continuum narrativo.

In particolare il metodo Camoin prevede che il mazzo sia mescolato (dalla persona) in modo tale che al disporsi delle Lame nella stesa queste possano assumere una direzione a diritto o a rovescio. Questo espediente narrativo porta alla formazione di stese di una complessità crescente e ramificata. Possono uscire tre carte a diritto, da completare negli eventuali sguardi a sinistra o a destra (della prima o dell’ultima carta) o stese a sei-sette carte, sguardi e soluzioni compresi. A seconda dei casi può accadere che con le carte si vadano costruendo strutture più complesse, articolate su più livelli, che richiedono un lavoro e un’attenzione che possono non esaurirsi in un incontro. A volte può addirittura capitare che finiscano le carte prima di completare uno sguardo o una soluzione…si tratta allora di una storia lunga che potrebbe aver bisogno di essere ri-narrata.

 

Significati unici e unidirezionali o diversi significati coerenti tra loro?

Tornando alle singole Lame e al titolo del post: ogni Arcano è gravido di significati. Questi si muovono lungo un continuum e diversi significati possono essere compresenti in una stesa. Per poter dialogare con il Tarot è importante tener conto di questa ricchezza, perché la pluralità gli appartiene e quella vuole restituire. Con un linguaggio ecologico si fa portatore di inclusività, del nostro teatro interiore e della necessità di stare e relazionarsi con questa complessità.

 

Significati molteplici del Papa

L’esempio è costruito sulla raccolta delle parole chiave associate al Papa da parte di lettori diversi, durante un esercizio di commento ad una stessa stesa:

-maestro/guida;

-ponte (dal lat. pontifex, creatore di ponti)

-istanza morale;

-psicoterapeuta;

-padre reale;

-essere padre;

-imago paterna;

-maschile;

-Super Io come istanza psichica in termini freudiani, attività del talamo in neurofisiologia;

-istanza spirituale;

-bisogno di essere benedetti, ovvero che si parli bene di noi (da parte del Padre e/o dei suoi sostituti);

-bisogno di ricevere ammonizioni (altro compito del Padre), sia per essere guidati, sia per essere reintegrati a seguito di una deviazione dalle norme;

-figura distante dal mondo, distaccata dal piacere e dall’interesse per il mondano e la materia;

-dogmi e idealizzazioni spirituali.

 

Questi sono solo alcuni dei possibili significati del Papa e ruotano attorno ad un nucleo, quello del Padre, dei suoi ruoli e delle sue funzioni. Dato che in un Arcano sono potenzialmente compresenti bisogni, istanze, problemi e risorse, ogni Immagine della stesa chiede di essere interrogata e conosciuta circa il suo ruolo attuale nel nostro racconto. Può comunicarci inoltre come si è storicizzata nella nostra vita, o ancora può sollecitare un processo di ri-valorizzazione, soprattutto se le associazioni che emergono sono polarizzate in negativo. Se riusciamo a contemplare e ad accogliere la Rosa dei Significati Viventi in quell’Arcano, possiamo fare un’esperienza nuova e avere una prospettiva più ampia che nutre e arricchisce la nostra rappresentazione del Mondo.

 

Marta

 

Lettura di approfondimento “Quattro saggi sulla proiezione. Riverberi del Sé nella coscienza” D. Ribola, C. Widmann, F. de Luca Comandini, R. M. Mercurio, Vivarium, 2013.

http://www.vivarium.net/Proiezione.htm

Share:
Facebook
Twitter
Pinterest
Autore: ilsognodipsiche
Categoria: Tarot
Tag: Alterità, Arcani, condivisione, dialogo, invito, lavoro corale, Papa, proiezioni, sogni, stese, storie, Tarot

La Luna e i molteplici significati di un Arcano
Caos e destino della narrazione. “Il castello dei destini incrociati” articolo di C. Fratantonio

Cerca

Searching is in progress

Pagine

  • About
  • Articoli
  • Consulenze & Laboratori
  • Contatti
  • Home
  • Laboratorio dei Sogni
  • Notifiche push
  • Sogni nelle Medicine
  • Tarot

Articoli Recenti

  • Sogno in Tu, sanguinosa infanzia di Michele Mari
  • SOGNARE è EMOZIONARSI
  • Social Dreaming “Così lontani, così vicini”
  • Social Dreaming Donne che sognano: riflessioni sull’esperienza
  • Social Dreaming “Donne che Sognano”

Archivi

  • Settembre 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Ottobre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Gennaio 2016
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014

Categorie

  • Articoli
  • Collaborazioni
  • Consulenze & Laboratori
  • Laboratorio dei Sogni
  • Le Parole dei Sogni
  • Raccolta Sogni
  • Senza categoria
  • Silvia e le illustrazioni
  • Sogni nelle Medicine
  • Sogno e neuroscienze
  • Tarot
  • Tarot nelle Arti

Copyright © 2023 Kale
  • Kale by LyraThemes.com.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario