BIBLIOGRAFIA sul TAROT

 

 

Le origini dei Tarocchi, la loro storia ed evoluzione sono ancora oggi dati a dir poco incerti e molto dibattuti. La letteratura sulle Lame è pressochè infinita: come libro muto che raccoglie ogni manifestazione della conoscenza umana, il Tarot si presta a moltissime interpretazioni e connessioni, tra culture tanto antiche quanto lontane. A seguire una proposta bibliografica circoscritta ma più che sufficiente per iniziare un avvincente viaggio nelle immagini fondanti l’esperienza di Psiche nel Mondo.

 

TAROCCHI n. 13 OLTRE CONFINE, Ed. Spazio Interiore, 2014

La VIA dei TAROCCHI, A. Jodoroswsky e M. Costa, Ed. Universale Economica Feltrinelli, 2005

Gli ARCANI della VITA. Una lettura psicologica dei Tarocchi, Claudio Widmann, Ed. Magi, 2010

Il SISTEMA dei SIMBOLI. Un nuovo modo di guardare ai Tarocchi, Toni Allen, Ed. Spazio Interiore, 2014 

Le 22 SCINTILLE di VITA. La comprensione del corpo attraverso i 22 arcani, Gérard Athias, Canali di Venexia, 2015

L’INTERPRETAZIONE dei SOGNI con i TAROCCHI. ONIROTAROLOGIA, Massimiliano Colosimo, Ed. Cerchio della Luna

MEDITAZIONI sui TAROCCHI. Un viaggio nell’ermetismo cristiano vol. 1 e 2, Anonimo, Ed. Estrella de oriente

JUNG and TAROT. An archetypal journey, Sallie Nichols, Ed. Weiser, 1980