BIBLIOGRAFIA ONIRICA

 

 

Qui è esposta una bibliografia che non include testi di specifiche scuole o correnti di pensiero (tranne quelli segnalati con *, ad indirizzo junghiano), ma piuttosto i titoli dei libri che trattano dei sogni e del sognare, della loro storia e delle loro funzioni, rivolti a tutti.

La lettura di questi testi permette di familiarizzare con una cultura che è stata dimenticata (come valore collettivo), ma che ci accompagna e guida verso un mondo che frequentiamo ogni notte per circa sei anni della nostra vita, e da cui possiamo imparare molto di più di quanto non siamo abituati a credere o a ritenere possibile.

I primi libri citati sono i più indicati per chi inizia a lavorare con i sogni.

 

Ricordare i sogni. Istruzioni per l’uso, Gassmann Christoph, Ed. Magi, 2002

Il linguaggio dei sogni. Comprendere i sogni per incontrare se stessi, Stefano De Camillis, Ed. Magi, 2002

Sogni maestri. Indicazioni oniriche sulla strada della vita, Ingrid Riedel, Ed. Magi (*), 2004

Breve storia del sogno, Mauro Mancia, Marsilio Editore, 1998

I Sogni. Risposte di oggi alle domande di domani, Edgar Cayce-Mark Thurston, Ed. Mediterranee, 2011

Il libro dei sogni, Sinesio di Cirene, Ed. Archinto, 2010

L’arte di vivere i sogni, T. Peisel, D. Tuccillo, J. Zeizel, Ed. Sperling & Kupfer, 2014

Dimmi come sogni, G. Bruno Bara, Ed. Mondadori, 2012

Sogni. La lingua misteriosa dell’inconscio, Verena Kast, Red Edizioni (*), 2014

Il mondo dei sogni. Alla scoperta di ciò che veramente siamo, M. L. Von Franz, Red edizioni (*), 2003

Alle porte dei sogni, M. Bettini, Ed. Sellerio, 2009

Il sonno. La parte migliore della vita, R. Dahlke, Ed. Mediterranee, 2006

Il sognatore lucido, M. Godwin, Ed. Corbaccio, 1999

Social dreaming, G. Lawrence, Ed. Borla, 2006

I messaggi del corpo che sogna, A. Mindell, AnimaMundi Edizioni, 2017

Una nuova interpretazione dei sogni, Tobie Nathan, Raffaello Cortina Editore, 2011

Il linguaggio dei sogni. Simboli e interpretazioni, E. C. Whitmont e S. B. Perera, Editrice Astrolabio (*), 1991

I sogni in analisi, a cura di N. Schwart-Salant e M. Stein, Edizioni Magi (*), 2005

La morte e i sogni, M. L. Von Franz, Ed. Bollati Boringhieri (*), 1986

Il sogno e il mondo infero, James Hillman, Ed. Adelphi, 2003

Animali del sogno, J. Hillman, Raffaello Cortina Editore, 2001

Il sogno, Michel Foucault, Raffaello Cortina Editore, 2003

I sogni. Cosa ci vogliono comunicare, Quaderni di Flensburg, Ed. Novalis, 2007

Lo yoga tibetano del sogno e del sonno, T. W. Rinpoche, Ed. Ubaldini, 1999

Il sogno lucido. Una via tibetana all’illuminazione, J. Katz, Ed. Ubaldini, 2017

Il sonno, il sogno , la morte, Dalai Lama, Ed. Beat, 2015

Sogni e visioni nel mondo indo-mediterraneo, AA. VV., Edizioni dell’Orso, 2009

Le sorgenti intrecciate dei sogni, U. Barcaro, Ed. Franco Angeli, 2014

Sogni celebri e bizzarri. Indagine sulla bizzarria onirica tra storia ed evoluzionismo, M. Paoli, Ed. Franco Angeli, 2015

A scuola dallo stregone. Una via yaqui alla conoscenza, Una realtà separata e Viaggio ad Ixtlan. Le lezioni di Don Juan e altri di C. Castaneda, Ed. Astrolabio (da leggere nell’ordine di pubblicazione).

 

Dizionari dei Simboli

Due testi consigliati per quanto riguarda i simboli e loro significato nelle diverse culture:

Il dizionario dei simboli,  J. Chevalier e A. Gheerbrandt, ed. Bur, 1999.

Il libro dei simboli, AA. VV.,  ed. Taschen, 2011.

 

Per lo studio dei colori e loro simbolismo

Il simbolismo dei colori, Claudio Widmann, Magi Edizioni, 2014.

 

Sogni e Medicine

I seguenti testi, dispense e articoli online sono sulla relazione tra sogni e medicina:

Sulla dieta, Ippocrate

Sogni e salute. Dal mondo onirico i primi segnali di disturbi e malattie, E. Minelli e N. Vozzella, Ed. Red, 2007

 

Sogni in Medicina Tradizionale Cinese

Il sonno e i sogni in Medicina Cinese. Le lezioni di Jeffrey Yuen, vol. XVIII, a cura di E. Simongini e L. Bultrini, Ed. Xin Shu, 2012

Agopuntura per l’insonnia. Sonno e sogni in Medicina Cinese, Hamid Montakab, Casa Editrice Ambrosiana, 2016

I Colori del Cuore. La psicologia secondo l’energetica classica cinese, M. Schmid, Ed. Enea, 2009. Nel testo è presente un capitolo dedicato ai sogni in MTC.

I sogni in medicina cinese, M. Corradin, T. D’Onofrio, R. Brotzu e C. Di Stanislao.PDF disponibile online al link: https://docplayer.it/8243912-I-sogni-in-medicina-cinese-di-m-corradin-t-d-onofrio-r-brotzu-e-c-di-stanislao.html

Simbologia del Sogno in MTC del Dottor Alberto Lomuscio, medico agopuntore:
http://www.albertolomuscio.it/AGOPUNTURA/CINQUE-MOVIMENTI/LEGNO%20-%20Simbologia%20del%20sogno%20in%20MTC.pdf

Sul suo sito ci sono altri interessanti articoli e documenti

http://www.albertolomuscio.it/

 

Sogni in Omeopatia

Omeopatia e interpretazione dei sogni, Ghiggini Roberta, Ed. Xenia, 2001

Illusioni, sogni e deliri in omeopatia, Zalman Bronfman, Ed. Salus Infirmorum, 2003